LOCANDINA_4-1Download
Il Liceo artistico G. Cantalamessa ha organizzato, collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea “M. Morbiducci” di Macerata, all’interno del Festival Macerata Racconta, un convegno ed una mostra per celebrare i 100 anni dalla nascita del famoso fumettista Benito Jacovitti, che negli anni ’30 è stato anche uno studente del Liceo artistico G. […]
Sabato 15 aprile presso gli Antichi Forni di Macerata si è tenuta la premiazione della XVIII edizione del concorso ColorAmbiente realizzato dall’azienda ORIM spa di Piediripa insieme con gli studenti e i docenti del Liceo artistico G. Cantalamessa di Macerata dell’indirizzo di Arti figurative. L’Ing. Mancini, titolare dell’azienda ORIM spa, è stato felice di premiare […]
Il 9 marzo 1923 nasceva a Termoli il noto fumettista Benito Jacovitti. Negli anni ’30, trasferitosi con la famiglia a Macerata, frequentò il Liceo artistico G. Cantalamessa di Macerata e si distinse fin da allora per la sua personalissima cifra stilistica e per il suo umorismo anticonformista e surreale. Dal 1949 il suo famoso Diario […]
Dal 2 al 9 marzo 2023 é possibile ammirare le opere degli studenti del Liceo artistico “G. Cantalamessa” esposte alla Mostra “Il Segno d’Inizio” organizzata dalla Pro Loco di Macerata presso gli antichi Forni. L’opera presentata dal Prof. Marco Franchini e due dei dipinti dei nostri studenti sono stati anche premiati per la pregevole fattura […]
Il Dipartimento di Storia dell’arte del Liceo artistico “G. Cantalamessa” di Macerata ha pianificato, nel contesto del progetto “Patrimonio”, una serie di convegni con importanti direttori e direttrici di musei e gallerie del nostro territorio. A partire dal mese di marzo 2023 sono previsti incontri con il Prof. Stefano Papetti, con la Dott.ssa Giuliana Pascucci […]
Educare al rispetto delle diversità contro ogni forma di violenza e discriminazione, conservare la memoria della Shoah tra i giovani, sono queste le attività dedicate dal mondo della scuola agli studenti affinché possano giungere ad una inclusione sentita e spontanea dovuta ad un cambio di pensiero e mentalità. In tale maniera, da anni, s’impegnano i […]
Anche quest’anno, come ogni anno, il Liceo Artistico di Macerata ha voluto partecipare ad una dellericorrenze più importanti dell’intero anno scolastico, così come hanno invitato a fare le più alte autoritàcome il Presidente della Repubblica e il Ministro della Pubblica Istruzione.E come ogni anno il Liceo Artistico l’ha fatto a suo modo, coinvolgendo e rendendo […]